Datteri a Bari, cozze a Taranto e ricci a Trani, raffica di sanzioni e chiusure della Guardia Costiera #finsubito prestito immediato


PUGLIA – Bari e la sua costa si confermano snodo cruciale dell’operazione “e-Fishing”, una vasta attività di controllo condotta dalla Guardia Costiera della Direzione Marittima di Puglia e Basilicata Jonica, sotto il coordinamento del 6° Centro di Controllo Area Pesca. L’operazione, ancora in corso, ha già portato a 344 ispezioni, con l’elevazione di 97 sanzioni amministrative e denunce penali per attività illecite legate alla pesca e al commercio di prodotti ittici.

Complessivamente, sono stati sequestrati 3.580 kg di prodotto ittico, 13 attrezzi da pesca, e disposta la chiusura di due esercizi commerciali per gravi irregolarità. Ecco le principali operazioni condotte sul territorio:

  1. Pescheria abusiva a Polignano a Mare
    Il 23 dicembre, una pescheria del mercato coperto è stata trasformata in un laboratorio di trasformazione senza autorizzazione. Violazioni igienico-sanitarie, mancata rintracciabilità dei prodotti e inosservanza delle norme HACCP hanno portato a sanzioni per 4.500 euro, il sequestro di 500 kg di prodotti ittici e la chiusura dell’attività.

  2. Datteri di mare sequestrati a Mola di Bari
    Il 19 dicembre, due pescatori di frodo sono stati fermati con 10 kg di datteri di mare nascosti nella loro auto. I responsabili sono stati denunciati per violazione delle leggi sulla pesca e il prodotto, considerato particolarmente dannoso per l’ambiente, è stato distrutto.

  3. Trasporto illecito di bianchetto a Bari
    Nello stesso giorno, durante un controllo stradale, sono stati rinvenuti 70 kg di bianchetto (sardina pilchardus) di taglia inferiore al minimo consentito, sequestrati e distrutti. Al responsabile è stata comminata una sanzione di 4.000 euro.

  4. Trattoria irregolare a Polignano a Mare
    Sempre il 19 dicembre, una trattoria è stata chiusa per gravi carenze igienico-sanitarie e mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Sequestrati 30 kg di prodotti, elevate multe per 4.500 euro e disposta la chiusura del locale.

    Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

  5. Ricci di mare non tracciabili a Trani
    In Piazza Albanese, sono stati sequestrati 1.100 esemplari di ricci di mare pescati illegalmente, per un totale di 50 kg. Gli esemplari sono stati rigettati in mare e il detentore sanzionato con 1.500 euro.

  6. Container dismesso usato per confezionare cozze a Taranto
    Il 13 dicembre, nei pressi del quartiere Tamburi, sono stati sequestrati 200 kg di cozze nere sgusciate e confezionate in condizioni igieniche precarie. Il responsabile è stato denunciato per commercio di prodotti pericolosi per la salute pubblica.

  7. Mercato rionale di Barletta sotto controllo
    A Barletta, nei giorni scorsi, sono stati sequestrati 480 kg di prodotti ittici per violazioni amministrative legate a tracciabilità e etichettatura. Parte del pesce sequestrato, ritenuto idoneo al consumo, è stato devoluto alla Caritas di Barletta.

Un intervento a tutto campo che testimonia l’impegno della Guardia Costiera nella tutela della salute pubblica, dell’ambiente marino e del rispetto delle normative sulla pesca e il commercio ittico.

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link